Accademia Internazionale di Musica di Cagliari
 

Direzione Organizzativa

Gianluca Marcia – Direttore Organizzativo 

Gianluca Marcia, nato a Quartu S. Elena (Cagliari), laureatosi in Giurisprudenza, perfeziona i suoi studi frequentando un Master in Commercio Internazionale. Dal 2001 si occupa dell’ideazione e della gestione di progetti culturali e manifestazioni musicali.
 Dopo varie esperienze lavorative in ambito internazionale, collaborando nell’anno 1999/2000 con la Camera di Commercio Italiana a Rio de Janeiro, nell’anno 2001 crea con il fratello Cristian Marcia l’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari, di cui è Presidente e Direttore Organizzativo. 
L’Accademia è una prestigiosa Scuola di alta formazione musicale che in 20 anni si è affermata come una delle realtà  dell’alta formazione musicale più importanti in Europa. All’attività  pedagogica si affiancano molteplici altre attività  musicali: seminari, conferenze, mostre, concerti dei Docenti e degli allievi e il prestigioso Festival Internazionale “Le Notti Musicali”. Questa collaborazione fra musicisti di fama internazionale e giovani artisti costituisce il punto di forza della politica artistica delle iniziative portate avanti da Gianluca Marcia.
Gianluca Marcia porta avanti un’entusiasmante lavoro di valorizzazione della cultura musicale e dei giovani talenti in particolar modo nella Regione Sardegna così penalizzata dalla sua insularità, tanto da ottenere nel 2008 il riconoscimento ufficiale dell’Accademia da parte dell’UNESCO.
 Grazie al suo lavoro, tanti giovani hanno avuto la possibilità  di perfezionare il loro studio con i più autorevoli pedagoghi della musica classica, di entrare con borsa di studio nelle più importanti scuole di alta formazione musicale, di inserirsi nei circuito concertistico internazionale.
 Gianluca Marcia, collabora con l’UNESCO, con eventi che hanno la finalità  di unificare, grazie alla musica, i confini di differenti culture e che gettano le basi di un ponte culturale tra l’Europa e i Paesi del Mediterraneo.
Organizza da 8 anni nella sede mondiale dell’UNESCO “La Sardaigne, la Musique au coeur de la Méditerranée” Evento di Gala di grande prestigio internazionale che presenta la Regione Sardegna e la Città  di Cagliari dal punto di vista culturale, turistico ed enogastronomico con concerti, mostre, convegni, workshop e presentazioni enogastronomiche.
 Ha coinvolto nei suoi progetti madrine eccellenti quali Claudia Cardinale, Caterina Murino, Marisa Berenson, Macha Meril, Katia Ricciarelli.
Nell’anno 2018 vince il prestigioso bando comunitario CultureLAB con il progetto culturale di valorizzazione del Parco di Molentargius dal titolo “Arte e Natura parlano innovativo. Alla scoperta di Molentargius” curando l’organizzazione dello spettacolo multimediale “Bentu de Notas” svoltosi il 30 giugno 2019. 
I progetti portati avanti da Gianluca Marcia si distinguono da subito per il livello artistico e organizzativo e contribuiscono in maniera determinante al rilancio della città  di Cagliari come centro di attrazione turistico e culturale.
Gianluca Marcia si afferma come uno dei Manager del settore musicale e culturale più importanti in ambito internazionale maturando una esperienza unica nell’organizzazione e nel management di attività  del settore Arti e Spettacolo, in particolare nel campo della musica classica e opera e acquisendo una comprovata esperienza e competenza a livello internazionale nella gestione ed organizzazione di eventi culturali e musicali in generale. Agli Eventi culturali accompagna inoltre l’organizzazione di Eventi collaterali che spaziano dalla Enogastronomia al Turismo all’Artigianato, con conferenze, esposizioni, workshop, convegni, show-cooking. 
La conoscenza di differenti lingue gli permette di avviare collaborazioni e coproduzioni con le più importanti Istituzioni Musicali e Culturali a livello mondiale.
 Collabora intensamente con le Istituzioni Italiane all’Estero come l’Ambasciata Italiana all’UNESCO, Il Consolato Generale d’Italia a Parigi e l’ENIT di Parigi che hanno coprodotto innumerevoli suoi progetti.
 Collabora con alcune tra le Istituzioni Culturali più importanti al mondo quali l’UNESCO.
Collabora con le Istituzioni Musicali più importanti in Sardegna come il Conservatorio Statale di Musica di Cagliari “G.P. da Palestrina” che coproduce l’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari.

Accademia Internazionale di Musica di Cagliari
© 2023 Accademia Internazionale di Musica di Cagliari