Un’Isola di musica. Terra di antichissime e preziose tradizioni musicali, la Sardegna sia da tempo candidata a diventare un autentico laboratorio sonoro nel Mediterraneo.
E’ a Cagliari, la principale città sarda, che l’Associazione Sardegna in Musica ha aperto la propria attività e organizza” l’Accademia e Festival Internazionale di Musica di Cagliari”.
L’Accademia di musica, fondata nel 2001 da Cristian e Gianluca Marcia, rispettivamente Direttore Artistico e Presidente, organizza corsi di alto perfezionamento per giovani musicisti di tutto il mondo, avvalendosi della collaborazione di docenti di prestigio internazionale.
Ai corsi si affiancano molteplici altre attività musicali: Seminari, Conferenze, Concerti dei Docenti e degli allievi e il prestigioso Festival “Le Notti Musicali”.
Questa collaborazione fra musicisti di fama internazionale e giovani artisti costituisce il punto di forza della politica artistica della Accademia e del Festival.
L’Accademia è nata con la convinzione che per i giovani allievi impegnati negli studi musicali, il confronto con maestri di livello internazionale avrebbe costituito una preziosa occasione di stimolo per migliorarsi ed affrontare la difficile strada della carriera concertistica.
Ogni anno, l’Accademia ospita circa 300 giovani artisti che provengono da tutte le scuole più importanti del mondo (Conservatoire National superieur de musique de Paris e Ecole Normale de musique A.Cortot de Paris in Francia, Le Royal College di Londra in Inghilterra, La Geddai di Tokio in Giappone, Il Conservatorio di Mosca in Russia, La Der Kunste di Berlino in Germania, l’Università Yonsei di Seul in Corea).
Grazie a queste qualità , l’Accademia e il festival si impongono da anni nel circuito Internazionale della musica.
Questo successo dovuto in gran parte alle collaborazioni con il Conservatorio G.Pierluigi da Palestrina di Cagliari, il Teatro Lirico di Cagliari, il Direttore Artistico Cristian Marcia e il Presidente Gianluca Marcia.
Con le loro azioni sono riusciti a creare un atmosfera propizia al lavoro e allo scambio artistico.
L’Accademia internazionale di musica di Cagliari è diventata una vera famiglia.
Scarica la locandina dell’Accademia 2022
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI CAGLIARI:
Presidente e Direttore Organizzativo: Gianluca Marcia
Direttore Artistico: Cristian Marcia
CONTRIBUTI E SOVVENZIONI RICEVUTI NELL’ANNO 2022:
Ai sensi dell’articolo 1), commi 125-129 della Legge n.124/2017, come modificato dall’art. 35 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, si dichiara che l’Associazione Sardegna in Musica (C.F. 92106550921), ha incassato nel corso dell’anno 2022 i seguenti contributi:
Contributo una tantum della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – ai sensi della L.R. n. 17 del 22.11.2021, concesso con Determinazione del Direttore del Servizio Sport, Spettacolo e Cinema n. 1890 del 29.11.2021. Somma incassata 3.559,30 euro in data 10/02/22
Saldo Contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – ai sensi della L.R. n. 1/90 art. 56 – Esercizio finanziario 2021 – per lo svolgimento della XXI Edizione del Festival Internazionale di Musica “Le Notti Musicali dell’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari”, concesso con Determinazione del Direttore del Servizio Sport, Spettacolo e Cinema n. 0001164 Protocollo n. 0015607 del 16/07/2021. Somma incassata 5.936,80 euro in data 28/02/22.
Contributo integrativo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – ai sensi della L.R. n. 1/90 art. 56 – Esercizio finanziario 2021 – per lo svolgimento della XXI Edizione del Festival Internazionale di Musica “Le Notti Musicali dell’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari”, concesso con Determinazione del Direttore del Servizio Sport, Spettacolo e Cinema n. 0001844 Protocollo n. 0026068 del 25/11/2021. Somma incassata 5.202,30 euro in data 28/02/22.
Saldo Contributo del Comune di Cagliari Assessorato alla Cultura Servizio Cultura e Spettacolo concesso con Determinazione dirigenziale n. 5038 del 23 luglio 2021 che approva la graduatoria relativa al bando per l’erogazione di contributi per attività culturali e di spettacolo per l’anno 2021, per lo svolgimento della XXI Edizione dell’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari anno 2021. Somma incassata 4.014,00 in data 11/03/22.
Anticipo Contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – ai sensi della L.R. n. 1/90 art. 56 – Esercizio finanziario 2022 – per lo svolgimento della XXII Edizione del Festival Internazionale di Musica “Le Notti Musicali dell’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari”, concesso con Determinazione del Direttore del Servizio Sport, Spettacolo e Cinema n. 1614 del 05/08/2022. Somma incassata 30.394,40 euro in data 06/09/22.
Nell’anno 2022 è stato concesso il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – ai sensi della L.R. n. 1/90 art. 56 – Esercizio finanziario 2022 – per lo svolgimento della XXII Edizione del Festival Internazionale di Musica “Le Notti Musicali dell’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari”, concesso con Determinazione del Direttore del Servizio Sport, Spettacolo e Cinema n. 1614 del 05/08/2022. Somma totale concessa 37.993,00 euro.