Accademia Internazionale di Musica di Cagliari
 

Regolamento

Durata del corso:
23 agosto- 31 agosto 2023

Iscrizione:
Nessuna domanda di iscrizione verrà  presa in considerazione in assenza del pagamento anticipato di almeno la metà  delle spese di partecipazione (tale somma non sarà  rimborsata in caso di successiva disdetta) e in assenza della ricezione del Modulo di iscrizione debitamente compilat0 tramite il format online. Al momento dell’iscrizione il presente regolamento si intende letto e accettato.
Il Modulo d’iscrizione dovrà  essere correttamente compilato e firmato e dovrà  essere spedito con il format online.

Qualora dovesse rendersi necessario annullare l’Accademia per ragioni sanitarie dovute all’emergenza COVID-19, le somme versate dal partecipante verranno totalmente rimborsate.

Data limite d’iscrizione:
15 agosto 2023. L’Accademia si riserva, tuttavia, la facoltà di accettare un iscrizione fuori termine.

Pagamento:
Almeno la metà  delle spese di partecipazione dovranno essere pagate contestualmente all’invio del Modulo d’iscrizione.

Forme di pagamento:
Il pagamento dovrà  essere effettuato mediante bonifico bancario o vaglia postale.
Il bonifico bancario dovrà  essere effettuato nel conto corrente intestato all’Associazione “Sardegna in Musica” numero conto corrente: 35012797 IBAN: IT58R0101504815000035012797 SWIFT BIC: SARDIT31XXX, Indirizzo Banca: BANCO DI SARDEGNA BPER GRUPPO Agenzia Cagliari n. 15 Via Pasquale Cugia n° 40 09129 Cagliari (Cagliari-Italia). La causale del bonifico dovrà  essere: Accademia Internazionale di Musica di Cagliari.
Importante: tutti i bonifici dovranno contenere l’indicazione senza spese per il destinatario.
Il Vaglia postale dovrà  essere effettuato al seguente indirizzo: Associazione “Sardegna in Musica” Via Carducci N. 53/a 09045 Quartu S.E. (Cagliari-Italia) e la causale dovrà  essere: Quota anno 2022.
Non si accetta il pagamento tramite assegno o carta di credito.

Svolgimento del master-class:
Preparazione ai concorsi, perfezionamento con docenti di fama internazionale. I corsi si svolgeranno nel Conservatorio Statale di Cagliari G.P. da Palestrina. Si avrà  la disponibilità  dei locali del Conservatorio per la pratica dello strumento.

Attestato di Frequenza:
A tutti gli effettivi che avranno frequentato le lezioni con regolarità  saranno rilasciati Attestati di Frequenza.

Arrivo a Cagliari:
L’arrivo degli studenti è¨ previsto per il 22 agosto 2023. La partenza è prevista per l’1 settembre 2023.

Ingresso in Accademia:
L’ingresso in Accademia è consentito solamente dietro presentazione di apposita tessera, rilasciata dalla Segreteria, che darà  diritto anche all’ingresso gratuito ai concerti dell’Accademia.

Cancellazione di un corso:
L’Accademia di Musica di Cagliari si riserva il diritto di annullare un corso di una disciplina in caso di indisponibilità  di uno o più professori, nel caso di insufficiente numero di iscritti e in generale in caso di forza maggiore o comunque avvenimenti imprevedibili e indipendenti da atti e fatti estranei all’organizzazione. In questo caso le somme anticipate verranno rimborsate.

Esclusione dello Studente:
L’Accademia di Musica di Cagliari si riserva il diritto di allontanare lo studente che dovesse, con comportamenti gravi e disdicevoli, turbare il normale svolgimento dell’Accademia.

Assicurazione:
L’Accademia, pur avendo preso tutte le precauzioni necessarie circa le garanzie necessarie per assicurare i suoi corsisti durante tutta la durata della sessione, consiglia che venga stipulata un assicurazione per gli strumenti e gli effetti personali

Sistemazione:
In camera singola o in camera doppia nell’Hotel*** a Cagliari vicino all’Accademia. La prima colazione è inclusa.

Accademia Internazionale di Musica di Cagliari
© 2023 Accademia Internazionale di Musica di Cagliari