Marc Danel ha studiato violino al Conservatorio regionale di Lille – CRR – in Francia con il professor Jezdimir Vujicic e poi si è perfezionato con José Pingen a Bruxelles e Igor Ozim al Musikhochschule di Colonia.
È il fondatore e primo violino del quartetto d’archi Danel dal 1991. Ha suonato regolarmente con i quartetti Amadeus e Borodine e anche con musicisti come Walter Levin, Fiodor Droujinine, Hugh Maguire e Pierre Penassou. Marc Danel è vincitore di concorsi internazionali a Londra (Regno Unito), San Pietroburgo (Russia), Evian (Francia) e Firenze (Italia).
Dal suo debutto con il Quartetto, Marc Danel ha suonato regolarmente nelle sale più prestigiose d’Europa come Amsterdam Concertgebouw, London Wigmore Hall, Frankfurt Alte Oper, Paris Salle Gaveau, Moscou Conservatory … Ha anche suonato negli Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina , a Taiwan, in Russia, in Asia centrale e in Sud America. Ogni anno collabora con la Chile Youth Orchestra per concerti e masterclass.
Danel Quartet ha al suo attivo più di 30 registrazioni e si rivela come formazione da camera aperta alla creazione e al mondo, collaborando con molti compositori; Rihm, Lachenmann, Mantovani, Dusapin, Gubaïdulina, Mernier, Fafchamps …
Marc Danel è direttore artistico della Nederlandse Strijkkwartet Akademie (Amsterdam), che ha formato numerosi studenti vincitori in prestigiosi concorsi internazionali. È professore di violino al Conservatorio di Lione (CNSMD). Marc Danel lavora anche come professore di violino presso la Scuola superiore di musica e istruzione di Namur (Belgio). Tiene corsi di perfezionamento al Royal College di Londra e anche al Conservatorio di Minsk (Bielorussia). Dal 2005 è in residenza artistica con il Quartetto Danel presso l’Università di Manchester (Regno Unito).